Il Diritto alla Restituzione del Corpo e alla Sepoltura nel Diritto Internazionale dei Diritti dell'Uomo: Un'analisi Critica
Un'analisi Critica
Keywords:
Sepoltura, sparizioni forzate, rituali funebriAbstract
Il presente studio prende in considerazione le soluzioni adottate dalla Corte Interamericana dei Diritti dell’Uomo, dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e dal Comitato dei Diritti dell’Uomo delle Nazioni Unite nel periodo 1990- 2018 relativamente al problema della sepoltura delle vittime di scomparsa forzata e/o dei “terroristi interni” e a quello della restituzione delle loro spoglie ai congiunti. Viene posto in evidenza il vuoto normativo tuttora esistente al riguardo nei testi internazionali convenzionali e le conseguenze che da ciò derivano, ivi compresi i tentativi giurisprudenziali di superarlo attraverso categorie lacunose e tra loro assai diverse sia dal punto di vista teoretico, che da quello delle riparazioni. Viene quindi proposta, come risposta interpretativa, la tesi di un diritto autonomo di ogni individuo alla sepoltura, che non si caduca con il decesso.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
The opinions expressed by the authors are their exclusive responsibility and do not necessarily represent the understanding of the Brazilian Institute of Human Rights and/or its Editorial Board.
The author will not be paid for the cession and publication of his/her paper, and may receive two copies of the issue in which his/her collaboration appears.
Articles published in this journal may be reproduced in whole or in part, in print and/or electronic, but must cite the name(s) of the author(s) and its publication in this Journal.
The authors authorize the Editorial Board to submit the paper to textual corrections and to necessary changes, including formatting the paper to technical standards.